La pulizia dei pannelli fotovoltaici si ritiene necessaria per garantire un ottimale assorbimento delle radiazioni solari e quindi un’ottimale efficienza degli impianti fotovoltaici.
Secondo le statistiche la mancata pulizia dei pannelli fotovoltaici può causare una perdita d’efficienza dal 15% al 30% oltre che diminuire la durata di vita totale dell’impianto.
Ogni impianto fotovoltaico dev’essere pulito più o meno frequentemente a seconda dell’ambiente in cui è situato.
La polvere o qualsiasi altro elemento che ricopre il pannello solare ne limita l’esposizione alle radiazioni solari e per questo, è vivamente consigliato pulire i pannelli solari almeno con frequenza stagionale.
La frequenza con cui viene richiesta la manutenzione dei pannelli fotovoltaici aumenta se l’impianto è installato:
- nelle zone balneari dove la presenza di sabbia, sali e resina è maggiore
- in prossimità di piante o zone boschive dove aumenta la presenza di fogliame, detriti, resine e altre sostanze arboree
- in impianti installati nelle vicinanze di zone industriali dove sono presenti residui inquinanti di vario genere
- in impianti fotovoltaici in zone ventose
- in quei pannelli solari fotovoltaici installati vicino ad aree altamente trafficate dove lo smog è concentrato
Come pulire i pannelli fotovoltaici?
Chiamando una ditta specializzata nella pulizia di pannelli fotovoltaici, si va a spendere circa 40 € al metro quadro, che moltiplicati per i metri quadri e per gli anni di manutenzione ordinaria di un comune impianto solare, risultano essere costi decisamente importanti.
Una valida soluzione è sicuramente l’utilizzo di spazzole motorizzate, che consentono di migliorare il lavaggio e dimezzare i tempi rispetto a un sistema con spazzole fisse tradizionali. Queste macchine non necessitano di acqua ad alta pressione, infatti è sufficiente collegarsi ad un semplice rubinetto.
Per impianti medio-piccoli si può utilizzare la spazzola FLY-W06 che viene guidata un’asta telescopica da 6 a 9 metri.
Mentre per impianti più grandi si passa al modello FLY-W10 con utilizzo della guaina, che consiste nel rilascio e recupero della macchina, con una particolare corda (guaina) dove, al suo interno, è integrato il cavo di alimentazione ed il tubo per il passaggio dell’acqua. Con questo sistema si possono pulire grandi superfici con estrema facilità e praticità. La spazzola motorizzata FLY-W10 è ideale per il lavaggio di pannelli fotovoltaici irraggiungibili con aste telescopiche.
Sono ideali per impianti a shed, sia a terra che sui tetti. La spazzola motorizzata viene agganciata alla parte superiore dei pannelli utilizzanto il telaio come dei binari.Le macchine della serie FREE sono dotate di motospazzola antigraffio e raschiatore anteriore/posteriore. Sono ideali per impianti a shed, sia a terra che sui tetti. La macchina della serie FREE viene agganciata all aparte superiore dei pannelli utilizzanto il telaio come dei binari.